
Con l’arrivo della bella stagione, è il momento perfetto per iniziare a progettare uno spazio outdoor accogliente e funzionale. Che si tratti di un giardino, un terrazzo o un piccolo patio, l’importante è creare un ambiente che possa essere vissuto tutto l’anno con piccoli accorgimenti e scelte mirate.

Un Focus sul Fuoco: Il focolare
Uno degli elementi chiave per godersi gli spazi esterni anche nelle serate più fresche è senza dubbio il focolare. Ispirati dalle immagini selezionate, questi bracieri moderni diventano non solo una fonte di calore ma anche un punto focale estetico, perfetto per creare un’atmosfera accogliente. In base allo spazio disponibile, si può optare per modelli integrati nel pavimento o soluzioni mobili in materiali come acciaio corten o cemento.

Consigli pratici:
Posizionare il focolare lontano da materiali infiammabili per garantire sicurezza.
Aggiungere sedute intorno al braciere per creare un’area conviviale.
Considerare un modello con copertura per proteggere la struttura quando non in uso.

Arredi Outdoor: Il Design di Ethnicraft
Per completare l’allestimento, la scelta degli arredi outdoor è fondamentale. Ethnicraft offre soluzioni eleganti e funzionali in legno massello e materiali resistenti agli agenti atmosferici. Tavoli spaziosi, sedute confortevoli e accessori dal design essenziale permettono di creare un ambiente armonioso, perfetto per pranzi all’aperto o momenti di relax.

Consigli pratici:
Scegliere materiali resistenti come teak, alluminio o fibre sintetiche per garantire durabilità.
Utilizzare cuscini sfoderabili e tessuti outdoor per maggiore comfort e facilità di manutenzione.
Integrare elementi multifunzionali come panche contenitore per ottimizzare gli spazi.
L’Ingresso: Il Biglietto da Visita della Casa
Non bisogna dimenticare l’importanza dell’ingresso: è il primo elemento che accoglie gli ospiti e connette l’interno con l’esterno. Gli esempi tratti dai progetti di Emmepi Architettura dimostrano come un attento studio di materiali, luci e proporzioni possa valorizzare l’entrata, rendendola non solo funzionale ma anche suggestiva. Elementi come pergole leggere, piante in vaso e illuminazione ben studiata possono trasformare anche il più semplice degli accessi in uno spazio dal grande impatto visivo.

Consigli pratici:
Definire un percorso chiaro e ordinato con pavimentazioni o tappeti outdoor.
Utilizzare piante e vasi per dare un tocco naturale e accogliente.
Scegliere un’illuminazione calda e ben distribuita per rendere l’ingresso invitante anche di sera.
Elementi Extra per un Outdoor Funzionale
Per rendere lo spazio ancora più godibile, si possono integrare ulteriori elementi decorativi e funzionali:
Coperture e ombreggianti: tende, pergolati o ombrelloni per proteggere dalle ore più calde.
Cucina outdoor: se lo spazio lo consente, un angolo con barbecue o cucina esterna aumenta la vivibilità dell’area.
Accessori decorativi: tappeti outdoor, lanterne e candele per un’atmosfera accogliente.
Investire nella progettazione di un’area outdoor ben strutturata significa valorizzare il proprio spazio abitativo e migliorare la qualità della vita. Grazie a un firepit per le serate più fresche, arredi outdoor di design, un ingresso curato nei dettagli e piccoli accorgimenti per rendere l’area funzionale, il giardino o il terrazzo possono diventare un vero e proprio prolungamento della casa, da vivere in ogni stagione.
Comments