top of page


IKEA: il nemico degli interior designer?
È una domanda che ci sentiamo fare spesso, con un mezzo sorriso: “Ma voi architetti usate anche IKEA?” Sottinteso: non è forse il grande...
2 giorni faTempo di lettura: 2 min


Sotto la scala: lo spazio che (non) ti aspetti
C’è uno spazio che spesso sottovalutiamo. Passiamo davanti mille volte al giorno, lo ignoriamo, o peggio, lo riempiamo di oggetti a caso....
5 giorni faTempo di lettura: 2 min


Come progettare una lavanderia davvero efficace (anche se lo spazio è poco)
La lavanderia è spesso lo spazio più sacrificato della casa: finisce relegata in un angolo, nascosta dietro una porta o compressa in un...
31 lugTempo di lettura: 2 min


Intervista a Tiziana – Ascolto, intuizione e dettaglio: così nasce un progetto EmmePi
Tiziana Piccinini - la nostra co-founder Cosa ti ha portata all’architettura? L’architettura è sempre stata, per me, una forma di...
28 lugTempo di lettura: 3 min


Sistemare una stanza buia con poche mosse
Non tutte le stanze hanno la fortuna di essere esposte al sole. A volte ci troviamo a lavorare in ambienti con poca luce naturale ,...
24 lugTempo di lettura: 2 min


Design ecosostenibile: bellezza che dura, scelte che rispettano
Progettare una casa sostenibile oggi non è più solo una scelta etica, ma anche un atto di responsabilità concreta — verso l’ambiente,...
21 lugTempo di lettura: 3 min


Riscaldamento e raffrescamento a soffitto: comfort invisibile e sostenibile
Negli ultimi anni, sempre più clienti ci chiedono soluzioni per climatizzare la casa che siano efficienti, silenziose e invisibili. Tra...
17 lugTempo di lettura: 2 min


Intervista ad Alessandro Mori – Architettura come cura dello spazio (e delle persone)
Architetto Alessandro Mori - il nostro co-founder Come è nata la tua passione per l'architettura? È nata quasi senza accorgermene. Fin da...
14 lugTempo di lettura: 2 min


Perché serve un book prima di iniziare i lavori in casa
Un esempio di book EmmePi Architettura Ristrutturare o progettare casa non è mai solo una questione di piastrelle, muri e mobili. È una...
10 lugTempo di lettura: 3 min


Come usare il marmo in casa: piccoli accenti o grandi protagonisti?
Il marmo è uno di quei materiali che non passa mai di moda. È elegante, resistente, naturale — e ogni lastra è diversa dall’altra. Ma...
7 lugTempo di lettura: 3 min


Come scegliere la porta d’ingresso: sicurezza, estetica e comfort abitativo
Portoncino in legno vintage La porta d’ingresso è molto più di un semplice accesso: è il biglietto da visita della casa, un elemento...
3 lugTempo di lettura: 3 min


Come scegliere il sistema di riscaldamento: pellet, gas o elettrico?
La scelta del metodo di riscaldamento è una delle decisioni più importanti nella progettazione o ristrutturazione di un’abitazione. Non...
30 giuTempo di lettura: 2 min


Caratterizzare una parete: 5 idee per dare stile (senza stravolgere tutto)
Spesso, nei nostri progetti di interior design, ci viene chiesto come rendere un ambiente più interessante, personale e accogliente,...
26 giuTempo di lettura: 4 min


Muffa in casa: cause, rischi e soluzioni architettoniche
La muffa non è solo un problema estetico: è un campanello d’allarme che segnala qualcosa che non va nell’equilibrio tra architettura,...
23 giuTempo di lettura: 2 min


Come Sistemare un Bagno Ensuite: Idee e Soluzioni per Renderlo Unico
Il bagno ensuite – il bagno collegato direttamente alla camera da letto – è uno spazio di grande valore in una casa. Non è solo una...
19 giuTempo di lettura: 3 min


Condizionatori d’aria – Che c’è da sapere?
Arriva il caldo, le finestre restano aperte, le tende si muovono lente… ma a un certo punto non basta più: l’afa entra in casa e non se...
16 giuTempo di lettura: 3 min


50 sfumature di bianco – Non lasciare al tuo professionista la scelta del bianco di casa
“Facciamo le pareti bianche, così stiamo sul sicuro.” Quante volte avete sentito (o detto) questa frase? Il bianco viene spesso...
12 giuTempo di lettura: 3 min


Bimbi crescono – Nuova cameretta: da bébé a bimbo, da bimbo a ragazzo, da ragazzo a ragazzino
Ogni genitore lo sa: i bambini crescono in fretta. Quello che ieri era un nido tranquillo per un neonato oggi è troppo piccolo per un...
9 giuTempo di lettura: 3 min


Ristrutturare gli Interni in Toscana: Eleganza, Funzionalità e Identità Locale
La Toscana è una terra di contrasti armoniosi: colline dolci, borghi storici, ville eleganti e casali rustici. Ristrutturare gli interni...
5 giuTempo di lettura: 2 min


Architettura e Intelligenza Artificiale: come cambia il modo di progettare gli interni (e cosa non può fare)
Negli ultimi anni, l’Intelligenza Artificiale ha iniziato a entrare nel mondo dell’interior design e dell’architettura. Non si tratta...
2 giuTempo di lettura: 2 min
bottom of page