I Benefici di una Cucina in Stile Scandinavo
- Laura Orlovic
- 26 mag
- Tempo di lettura: 2 min
Lo stile scandinavo, apprezzato per la sua eleganza semplice e funzionalità, si rivela una scelta ideale anche in cucina. Caratterizzato da linee pulite, materiali naturali e tonalità neutre, il "Scandinavian interior design" porta armonia e luce negli ambienti quotidiani. Ma per realizzare una cucina scandinava che sia davvero funzionale, estetica e coerente con lo spazio abitativo, affidarsi a uno studio di architettura come EmmePi Architettura può fare la differenza.

1. Luminosità e Colori Chiari
La cucina scandinava predilige il bianco e le tonalità pastello, capaci di riflettere la luce naturale e amplificare visivamente gli spazi. Questo rende l'ambiente più arioso e accogliente.
Tip pratico: scegli vernici a finitura opaca per evitare riflessi e valorizzare la luce naturale. Aggiungi specchi o paraschizzi in vetro per amplificare l’effetto luminoso.
Ecco la cucina per un progetto recente.
2. Materiali Naturali
Legno chiaro, pietra e fibre naturali sono elementi imprescindibili. Questi materiali creano un'atmosfera calda e autentica, in linea con i principi del design nordico.
Tip pratico: opta per un piano di lavoro in legno trattato o in quarzite dalle tonalità chiare, e abbina tessili naturali come il lino per tende e tovaglie. Scopri di piu' sulla scelta delle piastrelle e vedi con il nostro recente progetto a Pietrasanta una cucina su misura in legno.
3. Funzionalità Minimalista
Ogni elemento ha una funzione ben precisa. Niente è superfluo: lo stile scandinavo in cucina si concentra su mobili contenitivi, superfici lineari e organizzazione intelligente.
Tip pratico: usa scaffalature aperte solo per oggetti estetici e funzionali, mentre tutto il resto va nascosto in mobili chiusi con apertura push-pull.
4. Dettagli Decorativi Essenziali
Piante, tessili in lino o cotone e lampade in metallo opaco completano l'ambiente senza appesantirlo. L'obiettivo è creare un equilibrio tra estetica e praticità.
Tip pratico: scegli 2-3 accessori decorativi principali per evitare l’effetto disordinato: ad esempio, un vaso in ceramica, un quadro minimal e una lampada a sospensione dal design pulito.
La cucina puo' anche essere realizzata su misura. Leggi di piu' sull'articolo Mobili su Misura: Vale Veramente la Pena?

Kommentare