top of page

Il Verde in Casa: Un Tocco di Natura che Trasforma gli Spazi

  • Immagine del redattore: Laura Orlovic
    Laura Orlovic
  • 2 dic 2024
  • Tempo di lettura: 2 min


Aggiungere piante e fiori negli interni non è solo una scelta estetica: è una dichiarazione d’amore per la natura e un modo per trasformare radicalmente l’atmosfera di una casa. In Emmepi Architettura, siamo convinti che il verde possa migliorare gli spazi, rendendoli vivi, armoniosi e accoglienti. Il verde, infatti, non è solo un elemento decorativo, ma può essere integrato nel concetto progettuale, diventando un punto focale in grado di caratterizzare intere aree o creare angoli suggestivi.



















Gli spazi interni, quando accolgono piante, si riempiono di energia e freschezza. Dai bagni in cui una finestra offre una vista su un angolo di giardino, ai soggiorni decorati con grandi piante d'appartamento, o ancora nei sottoscala dove è possibile creare piccole oasi verdi, le possibilità sono infinite.


Perché il Verde è Importante per gli Interni


Armonia Naturale – Le piante aiutano a bilanciare gli ambienti, rendendoli più accoglienti e confortevoli. Il verde, abbinato agli arredi in legno come quelli di Ethnicraft, crea un effetto naturale che è contemporaneo e al tempo stesso rilassante.

Elementi di Design – Inserire piante nel progetto d’interni permette di giocare con altezze, volumi e colori. Un angolo verde può diventare il punto di attrazione di una stanza o un elemento di continuità tra gli ambienti.

Benessere e Salute – Il verde non solo migliora l’estetica, ma contribuisce anche alla qualità dell’aria e al benessere psicofisico. Alcune piante, come la Sansevieria o il Ficus, sono perfette per purificare l'aria, rendendo l’ambiente domestico più sano.


Idee per Integrare il Verde in Casa


Bagno con Vista Verde: Inserire piante vicino alle finestre del bagno, o prevedere una piccola finestra con vista su un giardino, è un modo per creare un angolo di relax e connessione con la natura. Immagina di rilassarti in un bagno caldo con lo sguardo su un angolo verde: un vero toccasana per mente e corpo.













Soggiorno con Grandi Piante: Scegli piante di dimensioni generose, come un Ficus o una Kentia, per decorare il soggiorno. Posizionate vicino a una finestra, queste piante non solo decorano, ma sfruttano la luce naturale per crescere rigogliose.


















Sottoscala Trasformato in Giardino: Anche uno spazio solitamente trascurato, come il sottoscala, può diventare un’area verde. Utilizzando vasi e piante di diverse altezze, è possibile creare un piccolo angolo di natura che dona carattere e personalità alla casa.

Un Verde che si Integra nello Stile Nordic Chic

Il nostro stile, Nordic chic, valorizza la semplicità e la naturalezza. Abbiamo visto come il verde si sposi perfettamente con gli arredi in legno, contribuendo a un’estetica coerente e armoniosa. Le piante, con le loro forme e colori, si integrano con facilità negli ambienti minimalisti, aggiungendo calore e vivacità senza appesantire lo spazio.

Per altre ispirazioni e idee su come trasformare gli spazi con il verde, seguiteci su Instagram:


📸 Emmepi Design: il nostro negozio, con una selezione curata di arredi e accessori.

📸 Emmepi Studio di Architettura: il nostro studio di architettura, dove condividiamo i nostri progetti e l’amore per il design.


Il verde è un elemento che trasforma e arricchisce gli ambienti, donando calore e creando un’atmosfera rilassante. Che si tratti di piante grandi e maestose o di piccoli dettagli verdi, l'importante è che il verde sia presente, perché in fondo la natura è il miglior designer.

 
 
 

Comments


⭐⭐⭐⭐⭐

"Tiziana e Alessandro sono due professionisti spettacolari. Sanno cogliere le esigenze ed i sogni del cliente in maniera eccezionale. Hanno anche la capacità di fare progetti molto belli con budget contenuti. Noi ci siamo affidati a loro x la ristrutturazione del nostro ufficio e ci hanno seguito davvero molto bene."

Contattaci

Via Stagio Stagi 95

Pietrasanta, LU 55045

+39 3282111930

Copyright 2025 - REA LU-261102 - C.F./P.I. 02697970461

bottom of page