Progettare una Spa Domestica: Idee e Consigli
- Laura Orlovic
- 12 mag
- Tempo di lettura: 2 min
Realizzare una spa in casa è il sogno di molti e una tendenza sempre più presente nel mondo del design d'interni. Ecco come creare uno spazio dedicato al relax e al benessere senza rinunciare allo stile. Ma per trasformare davvero un bagno o un'area relax in una spa privata funzionale e suggestiva, è essenziale il supporto di un architetto o interior designer come EmmePi Architettura - guarda il nostro progetto Spa piu' recente.

1. Scelta dello Spazio
Anche un bagno di medie dimensioni può trasformarsi in una mini spa. L'importante è valorizzare ogni angolo e puntare su un'atmosfera rilassante.
Tip pratico: prediligi spazi adiacenti alla camera da letto o alla zona notte per facilitare l'accesso e migliorare l’esperienza di relax.
2. Vasca o Doccia con Funzioni Wellness
Idromassaggio, cromoterapia, sauna o hammam: oggi esistono molte soluzioni compatte e personalizzabili.
Tip pratico: valuta l’installazione di una doccia con getti laterali e luci led RGB integrate, oppure una vasca freestanding per un effetto luxury.
3. Materiali e Luci
Per un effetto spa, prediligi materiali naturali (come legno teak, pietra o microcemento) e luci soffuse a led.
Tip pratico: usa una combinazione di illuminazione indiretta e punti luce caldi per creare atmosfera. Strisce led sotto le mensole e faretti orientabili sono ideali.
4. Elementi Decorativi
Candele profumate, essenze, piante e musica ambient completano l'esperienza sensoriale.
Tip pratico: scegli diffusori di oli essenziali programmabili e aggiungi altoparlanti bluetooth nascosti per riprodurre suoni naturali.
5. Ordine e Funzionalità
Minimalismo, superfici libere e contenitori discreti aiutano a mantenere l'ambiente ordinato e accogliente.
Tip pratico: integra mobili contenitivi su misura o nicchie a parete per tenere tutto in ordine senza sacrificare lo stile.

Comments