Architetto o Interior Designer? Spoiler: da EmmePi siamo entrambi
- Laura Orlovic
- 17 nov
- Tempo di lettura: 2 min

“Devo chiamare un architetto o un interior designer?” È la domanda più comune quando si decide di ristrutturare o rinnovare casa.La verità è che le due figure si completano – e quando lavorano insieme, il risultato è sempre più coerente e armonioso. Da EmmePi Architettura, questa sinergia è nel nostro DNA: un team che unisce competenza tecnica e visione estetica, dall’idea iniziale al cuscino sul divano.
Chi è l’architetto
L’architetto progetta e gestisce l’intervento nella sua parte strutturale, impiantistica e normativa. È la figura che “costruisce” lo spazio: definisce muri, aperture, impianti, materiali. Serve sempre quando si prevedono lavori edilizi, ristrutturazioni o modifiche strutturali.
Chi è l’interior designer
L’interior designer entra in scena quando lo spazio è definito e si tratta di modellarne il carattere: scegliere finiture, colori, luci, arredi e dettagli che raccontano chi lo abita. Non costruisce, ma interpreta — trasforma la casa in un racconto coerente.
Le differenze (in sintesi)
Aspetto | Architetto | Interior Designer |
Ambito | Struttura, impianti, spazi | Atmosfera, arredo, materiali |
Norme e permessi | Sì | No o solo consulenza |
Fase di intervento | Inizio del progetto | Dopo definizione layout |
Output | Pratiche, disegni, direzione lavori | Moodboard, arredi, styling |
E quando servono entrambi?
Quasi sempre! Un progetto completo parte dalla solidità dell’architettura e arriva alla qualità dell’abitare. È proprio questo il punto di forza di EmmePi Architettura: la capacità di pensare lo spazio nella sua totalità, integrando architettura e interior design in un unico flusso.Così ogni casa è bella, funzionale e davvero tua.
Conclusione
Scegliere tra architetto e interior designer non è più necessario – quando il tuo studio ha già entrambe le anime. Se non sai da dove cominciare, scrivici o prenota una prima consulenza: ti aiutiamo a capire di cosa hai bisogno, e a trasformarlo in uno spazio che ti rappresenta davvero.





Commenti