Ricavare Spazio per Storage: L’Arte di Organizzare con Stile
- Laura Orlovic
- 1 set
- Tempo di lettura: 2 min
In ogni casa, grande o piccola che sia, lo spazio sembra non bastare mai. Eppure, con soluzioni ben studiate, è possibile creare zone di contenimento intelligenti senza sacrificare estetica e vivibilità.
Da EmmePi Architettura crediamo che lo storage non sia solo una questione di scatole e scaffali: è un elemento progettuale che può valorizzare l’ambiente e rendere la vita quotidiana più fluida.
1. Analizza e pianifica
Prima di aggiungere nuovi mobili o scaffali, è utile capire cosa serve davvero contenere e dove.
Fai un inventario degli oggetti
Suddividi per categorie (uso quotidiano, stagionale, ricordi)
Valuta quali zone della casa possono ospitare soluzioni su misura
💡 Tip EmmePi: progettare lo storage in fase di ristrutturazione o arredamento evita soluzioni provvisorie e disordinate.
2. Sfrutta ogni centimetro
Spesso lo spazio c’è, ma è nascosto:
Sottoscala: armadi chiusi, librerie o ripostigli - vedi il nostro articolo dedicato
Nicchie e rientranze: scaffali su misura o ante a filo parete
Spazio sopra porte e finestre: mensole leggere o moduli contenitore
💡 Tip EmmePi: le ante complanari permettono di integrare armadi a muro senza interrompere la continuità visiva.

3. Arredi multifunzione
Un pezzo d’arredo può essere anche contenitore:
Letti con cassettone o contenitore a ribalta
Panche e pouf apribili
Tavoli con ripiani interni
Pareti attrezzate con zone chiuse e aperte

4. Verticalità e profondità
Pensare in verticale è un trucco vincente:
Armadi a tutta altezza fino al soffitto
Mensole sospese
Carrelli e sistemi modulari su ruote per spazi stretti
5. Bellezza e ordine insieme
Lo storage può essere parte integrante dello stile di casa:
Ante laccate o in legno naturale per uniformarsi al mood dell’ambiente
Maniglie integrate per un effetto minimal
Vetrinette o scaffali a giorno per oggetti decorativi
💡 Tip EmmePi: alternare zone chiuse (per il disordine) e zone aperte (per elementi scenografici) mantiene l’equilibrio visivo.
Dallo spazio al benessere
Un buon sistema di storage non è solo un aiuto pratico: libera la mente, semplifica le giornate e valorizza la casa.In ogni progetto, studiamo soluzioni che rispondano alle esigenze reali, sfruttino al meglio lo spazio disponibile e si armonizzino con lo stile dell’abitare.
✨ Vuoi ottimizzare gli spazi della tua casa?Contattaci: trasformeremo ogni centimetro in un’opportunità di bellezza e funzionalità.





Commenti